La gestione economica può diventare uno degli strumenti più potenti per rigenerare l’azienda agricola, quando è guidata da una visione chiara e da criteri decisionali consapevoli. In questo corso applicherai passo dopo passo il metodo della pianificazione finanziaria olistica, imparando a prendere decisioni in equilibrio tra bisogni economici, sostenibilità ecologica e benessere umano.
Attraverso strumenti pratici, analizzerai costi, ricavi e margini di profitto in funzione delle attività che sostieni, valutando l’efficienza di ogni investimento. Imparerai a gestire le priorità, a scegliere tra alternative e a costruire piani che sostengano la tua azienda nel tempo, anche in situazioni incerte o mutevoli.
Questo corso ti aiuterà a diventare un decisore più lucido, capace di usare la finanza come leva rigenerativa, allineando ogni spesa e attività con gli obiettivi a lungo termine del tuo contesto olistico.
Quando: 18-19 Ottobre ore 9:00 - 18:00
Dove: Società Agricola Costapiana
Contrada Costapiana di sopra 1
36030 Valli del Pasubio VI
Prezzo:
180 € per associati
210 € per nuovi soci (include la quota associativa 2025)
Per rendere la partecipazione più accessibile, organizziamo i pranzi condivisi. Chiediamo a ogni partecipante di portare un pasto e/o cibo o bevande da condividere per ogni pranzo. L'azienda offre una cucina per riscaldare il cibo, un frigo e freezer, e le stoviglie / posate.
Possibilità di alloggio nella vicinanza:
B&B “Locazione turistica la Pervinca “ Cell +393519099344
B&B casa Tisato (Flavia +393451718590)
Enrico e Francesca fanno parte di Società Agricola Costapiana, una piccola azienda agricola agroecologica di montagna allo stadio embrionale. Dopo anni di studio, ricerca ed esperienze agricole itineranti, hanno deciso di mettere radici e prendersi cura di questo luogo incantevole; un fazzoletto di terra immerso nelle piccole Dolomiti vicentine.